Il Tumor Necrosis Factor (TNF) è ritenuto avere un ruolo nella patogenesi della psoriasi. Uno studio clinico ha cercato di valutare i benefici clinici e la sicurezza dell’anticorpo monoclonale contro ...
Uno studio osservazionale di grandi dimensioni è stato eseguito con l’obiettivo di valutare l’impiego del Tazarotene nel trattamento della psoriasi a placche e di dimostrarne la tollerabilità. Ad un t ...
Il Mofetil Micofenolato, un farmaco immunosoppressore che trova impiego nella terapia anti-rigetto nei trapianti d’organo, è stato sperimentato nel trattamento delle malattie della pelle di natura inf ...
La psoriasi è caratterizzata da difetti nel normale ciclo di sviluppo dell’epidermide , che portano ad una iperproliferazione dell’epidermide, alterata maturazione delle cellule della pelle, cambiamen ...
La psoriasi è una malattia della pelle, caratterizzata da una iperproliferazione dell’epidermide, anormale cheratizzazione ed infiammazione.La ricerca di nuovi farmaci atti a controllare questa malatt ...
La psoriasi è una condizione infiammatoria associata a malattie metaboliche e cardiovascolari. Apremilast ( Otezla ), un inibitore della fosfodiesterasi 4 ( PDE4 ), è comunemente usato per la psoria ...