E’ stata valutata l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Ponesimod, un modulatore orale, selettivo, reversibile del recettore 1 della sfingosina 1-fosfato, nei pazienti con psoriasi a placche ...
I dati a lungo termine sono essenziali per valutare la sicurezza di agenti biologici per il trattamento della psoriasi. E’ stata valutata l'incidenza di eventi avversi di interesse, tra cui la mor ...
Secukinumab è un anticorpo monoclonale anti-interleuchina-17A, completamente umano. L’obiettivo dello studio JUNCTURE è stato quello di determinare l'efficacia, la sicurezza e la fruibilità di Secu ...
L'interleuchina-17A è considerata centrale per la patogenesi della psoriasi. È stato valutato Secukinumab, un anticorpo monoclonale anti-interleuchina-17° completamente umana, in pazienti con psoria ...
Una meta-analisi ha valutato l'efficacia e la sicurezza di Ustekinumab ( Stelara ) nella terapia della psoriasi a placche. L'efficacia è stata stimata utilizzando il rischio relativo del tasso d ...
I tiazolidinedioni ( noti anche come glitazoni ) hanno dimostrato di essere efficaci con un favorevole profilo di sicurezza quando vengono utilizzati nel trattamento della psoriasi a placche di tipo c ...
Un'analisi post hoc ha esaminato gli effetti di Adalimumab ( Humira ) nei pazienti con psoriasi del cuoio capelluto e/o con psoriasi ungueale che hanno preso parte a BELIEVE, uno studio multicentrico, ...
Apremilast ( Otezla ), una piccola molecola inibitrice della fosfodiesterasi 4 ( PDE-4 ), esercita un’azione intracellulare di modulazione della produzione di mediatori proinfiammatori e antinfiammato ...
Ustekinumab ( Stelara ) ha come bersaglio la interleuchina 12 ( IL-12 ) e la interleuchina 23 ( IL-23 ) nel trattamento della psoriasi da moderata a grave.È stato valutato l'impatto di Ustekinumab sul ...
Ustekinumab ( Stelara ) ha come bersaglio la interleuchina 12 ( IL-12 ) e la interleuchina 23 ( IL-23 ) nel trattamento della psoriasi da moderata a grave.Sono stati raccolti dati di sicurezza cumulat ...
È stato ipotizzato che le cellule T helper di tipo 17 abbiano un ruolo patologico nella psoriasi.Queste cellule secernono molte citochine proinfiammatorie, inclusa l’interleuchina-17A ( a ...
In uno studio di fase 2, randomizzato, in doppio cieco, placebo-controllato, di definizione di dose, sono state valutate efficacia e sicurezza di Brodalumab ( AMG 827 ), un anticorpo monoclonale umano ...
La combinazione di Etanercept ( Enbrel ), un inibitore del fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ) con la fototerapia a ultravioletti B a banda stretta ( NB-UVB ) è stata recentemente segnalata ...
Briakinumab è un anticorpo monoclonale contro la molecola p40 condivisa da interleuchina-12 ( IL-12 ) e interleuchina-23 ( IL-23 ), iperespresse nelle lesioni psoriasiche della pelle.E’ s ...
L’obiettivo di uno studio multicentrico randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, è stato quello di determinare l'efficacia, la sicurezza e la sostenibilità della risposta alla terapia c ...